In italia ci sono 200.000 ictus in 1 anno, è una malattia che può indurre disturbi sensitivi, motori e cognitivi di vari gradi di invalidità. Io ho visto solo casi molto gravi e abbastanza datati: il tempo, la rapidità d’intervento sono essenziali. Oggi ci sono maggiori conoscenze, maggiori tecnologie per migliorare l’esito di tale evento…
TMS
Senza categoria, Sindromi, TMS
Depressione e fibromialgia trattate con TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica)
by admin •
Transcranial magnetic stimulation (TMS) of the prefrontal cortex can cause changes in acute pain perception. Several weeks of daily left prefrontal TMS has been shown to treat depression. We recruited 20 patients with fibromyalgia, defined by American College of Rheumatology criteria, and randomized them to receive 4000 pulses at 10 Hz TMS (n=10), or sham…
Sindromi, TMS
Trattamento con TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) della Fibromialgia
by admin •
OBJECTIVE: To systematically review the literature to date applying repetitive transcranial magnetic stimulation (rTMS) or transcranial direct current stimulation (tDCS) for patients with fibromyalgia syndrome (FMS). METHOD: Electronic bibliography databases screened included PubMed, Ovid MEDLINE, PsychINFO, CINAHL, and Cochrane Library. The keyword “fibromyalgia” was combined with (“transcranial” and “stimulation”) or “TMS” or “tDCS” or “transcranial…
TMS
DECADIMENTO COGNITIVO MEDIO E DEMENZE
by admin •
C’è un grande interesse di ricerca scientifica nella diagnosi delle demenze e dei decadimenti cognitivi medi. La dignosi viene fatta con una batteria di tests. Nei pazienti con decadimenti cognitivi medi si è rivelata molto utile la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva in dieci sedute. il miglioramento è evidente 24 settimane dopo l’inizio del trattamento. la…
TMS
IL FUTURO IN TESTA: La Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva. Un nuovo strumento per trattare gravi patologie cerebrali
by admin •
Ci sono patologie cerebrali che non rispondono per nulla, o assai poco, sia alle cure farmacologiche sia ai tradizionali trattamenti di riabilitazione. Le patologie a cui ci riferiamo sono: la depressione maggiore il disturbo ossessivo-compulsivo gli attacchi di panico gli ictus gravi (con conseguenze sulla parola o sulle attività motorie) l’emicrania gli acufeni L’efficacia della…
TMS
Morbo di Parkinson: novità per il trattamento con Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS)
by admin •
Il Morbo di Parkinson è una malattia degenerativa dei neuroni dopaminergici posti nel mesencefalo e nell’ipotalamo. Questa area è collegata tramite la via nigro-striatale, ai nuclei dello striato: n.caudato, putamen, al globus pallidus e al subtalamo che regolano il movimento attraverso il sistema extrapiramidale. L’area striatale è situata nel mesencefalo, posta più in alto rispetto…